Siete pronti per un gioco intrigante, che vi metterà a dura prova e che vi farà scoprire combinazioni linguistiche inaspettate?
Questa volta dovrete essere capaci di fare degli ANAGRAMMI.
Un anagramma consiste in una parola o in una frase che utilizza le stesse lettere (non una di più e non una di meno) di un'altra parola o un'altra frase, con un'altro senso.
L'esempio più facile consiste senza dubbio nell'anagramma della parola ROMA, che può trasformarsi in ORMA, MORA, RAMO, AMOR, MARO' (soldato di marina), ARMO (voce del verbo armare).
Un altro esempio consiste nella trasformazione della parola RICETTA in ATTRICE.
Ma uno dei più sorprendenti è quello che anagramma la parola ATTORE in nientemeno che...... TEATRO!
E ora passiamo al gioco vero e proprio:
Gioco n. 8: ANAGRAMMI DI NOMI E COGNOMI
Dovete provare a realizzare l'anagramma del vostro nome e cognome, del nome e cognome di un vostro compagno di classe, del nome e cognome di uno dei vostri professori. Il risultato dell'anagramma dovra' essere una parola o una frase di senso compiuto. Avrete dunque la possibilità di inviare 3 e non più di 3 anagrammi a testa, in un unico messaggio. Verrà assegnato 1 punto per ogni anagramma. ATTENZIONE, gli anagrammi più originali ed azzeccati meriteranno un bonus (fino a 3 punti per ciascuno).
Eccovi ora un esempio che ho scoperto stamattina, provando a giocare io stesso per evitare di proporvi una cosa impossibile. In circa 15 minuti di tentativi con le letterine ritagliate da un foglio, sono arrivato a questa soluzione. Incredibile ma vero! Credo che meriterei i 3 punti...
Anna nana
RispondiEliminaQuarà Arquà
Giulia Quarà 2 C
Attenzione Giulia, credo che tu non abbia capito le regole del gioco. Leggi attentamente: bisogna anagrammare nome e cognome in un unico miscuglio di lettere, per poi formare una frase. Riguarda anche il mio esempio per capire.
EliminaEccezionalmente ti permetto di riprovare perchè ho capito che non hai capito. Ciao... E non avere fretta.
Gianluca Rubatto= cigno urta la tuba
RispondiEliminaMarisa Chiovini= schiavo a rimini
Andrea Scarrone= rane sacre a nord
Gianluca 3A
Nadia Gatti= Gatti a Dina
RispondiEliminaMatilde Sabatino=Sabato a Tilde Nim.
Simone Fasolo= Solo mani e Faso
Tommaso Polimeni
Giulia Marocco = rocco ama luigi (Mariuccio gola) (gioco la ciurma)
RispondiEliminaAnna Cappelletti= tappe nella cinta
Federico Morra = crediamo ferro
giulia 3b
Caro professore michieli sono clara della 1 b e ho trovato una frase col suo nome : mosche e liti fa spero vada bene
RispondiEliminaSono clara 1 b e ho fatto l anagramma sulla prof Nadia gatti: nata a tg
RispondiEliminaLara Pavan = l'arpa vana
RispondiEliminaMaria Campadello = il padre calmo ama
Corinna Tassi = si trascinano
Lara Pavan 1b
Jacopo Salvatico = ti ci va poco lo sai
RispondiEliminaAnna Tabasso= bassona nata
Emanuele Galluccio 1C
buona sera prof noi di 3b abbiamo fatto degli anagrammi tutti assieme se li mettessi come portavoce ci metterebbe punti? (alla nostra classe ovviamente)
RispondiEliminagiulia 3b
No Giulia, le regole del concorso parlano chiaro. Per totalizzare dei punti è necessario che qualcuno (con nome e classe), con un commento, dia la sua soluzione, Potete suddividervi gli anagrammi e io assegnerò i punti a tutti coloro che li invieranno (organizza tu i tuoi compagni un po' pigroni) e poi il punteggio della classe verrà incrementato. Ricordatevi che la classe vincente avrà un premio veramente speciale. Per gli anagrammi c'è tempo fino a sabato sera,
EliminaLorenzo Bonadero = bendarono lo zero
RispondiEliminaCarla Taddeo = To la cara dea
Chiara Bona = rana ha cibo
Lorenzo Bonadero 2c
juliette gaiet= tu e i gelati Jet (letti e jet,guai!)
RispondiEliminamariapia fregonara= a fine gara pari Mora
asia samuelli= sia lei la musa
juliette gayet 2B
In baracca temo
RispondiEliminaBeatrice macagno
Carlotta Cottino : L'atto con ricatto
RispondiEliminaCarlotta Arcostanzo: Cola rotta stanza Roc
Emanuela Puppo: E pupo mena lupa
L'anagramma di Carlotta Arcostanzo e della Prof.ssa Puppo è di Carlotta Cottino 1B
EliminaTi va bene perché essendo il primo anagramma il tuo, avevo già capito... in caso contrario avrei dovuto toglierti un punto... almeno.
EliminaBirra non mi salta
RispondiEliminaMartina Brasolin 2b
arsenio concas: cnosso è carina
RispondiEliminamattia mosso: si somma atto
nadia gatti: andati ai tg
mi scusi ho dimenticato il nome: arsenio concas Ic
RispondiEliminaTi va bene perché essendo il primo anagramma il tuo, avevo già capito... in caso contrario avrei dovuto toglierti un punto... almeno.
Eliminacarlotta ollino= conto il tarallo; all'orco linatto; callo inoltrato; torna col tallio; tortina al collo; canto all' orlo.it; caroloni lotta;
RispondiEliminacarlotta ollino 2 c
Carlotta Ollino=Taralli con loto
RispondiEliminaMarisa Chiovini=Vi chiamano siri, chi ama riso, vini?
Giulia Quarà 2c