Vi ricordo che non basta prendere da wikipedia qualche informazione sull'artista e leggerlo in classe. Bisognerà trovare le parole per raccontare gli aspetti più interessanti dell'argomento: catturare l'attenzione dei vostri compagni dicendo qualche cosa di nuovo e curioso.
La ricerca deve essere svolta quindi NON SOLO su wikipedia, ma su altri siti che riportino delle informazioni diverse. Annotarsi o fare un copia e incolla dei materiali più utili e infine scegliere come impostare il discorso.
Tenete conto che sono sempre a vostra disposizione per un consiglio o un aiuto: non avete da far altro che mandarmi una mail al solito indirizzo e io vi risponderò a breve.
E ora un esempio:
se avessi deciso di parlarvi di Jovanotti e presentarvi una delle canzoni del suo ultimo disco sarei andato a spulciare in un sito dove si parla di sua moglie e del fatto che lo aiuta a scrivere le canzoni
poi ho trovato un altro sito che dice che il suo disco è primo nelle classifiche di dicembre
questi primi due siti li ho trovati digitando "Jovanotti" su Google, ma selezionando "notizie" anziché "web".
Poi mi è venuto in mente di andare su You Tube e cercare qualche recente intervista all'artista. Ho trovato quasi subito quella che vi presento qui sotto e vi assicuro che a questo punto avrei avuto solo l'imbarazzo della scelta per raccontarvi a scuola, almeno per un paio di minuti, qualche cosa di veramente interessante su Jovanotti e il suo ultimo disco
CIAO
RispondiElimina