Ringrazio Michela, che ha diligentemente ricopiato quello che abbiamo scritto alla lavagna e me lo ha spedito.
Eccovi dunque i passaggi, che vi sarà utile ripercorrere quando incomincerete a produrre i clip multimediali su argomenti scolastici da presentare all'esame:
- Individuo una canzone (in .mp3) o incomincio a pensare ad un testo che sarà sottolineato da immagini e musica.
- Stampo il testo della canzone o mi creo un testo adatto per il clip.
- Creo uno storyboard (a fianco del testo mi scrivo quali immagini potrebbero essere necessarie, nei punti giusti).
- Nel caso di un testo per un clip, me lo registro (dopo qualche prova) con Audacty e lo esporto in .mp3.
- Cerco e scarico le immagini fisse e/o in movimento che mi ero segnato sullo storyboard.
- Apro Moviemaker e importo la canzone o l'mp3 registrato con Audacity, poi importo anche le immagini fisse e/o in movimento.
- Trasporto l'audio e le immagini (in ordine) nella linea temporale.
- Ridimensiono le immagini perché la loro durata corrisponda al testo parlato o cantato (il mouse mi servirà per allungare o accorciare la durata).
- Salvo il progetto per eventuali ulteriori modifiche e, quando sono soddisfatto del risultato salvo il filmato in .wmv.
- Invio al prof. Michieli il filmato .wmv e NON il file di progetto!
Si figuri Prof...è stato un piacere! :D
RispondiElimina