giovedì 31 maggio 2012
MEGLIO TARDI CHE MAI
Quel mattacchione di Giovanni, della 3A, ieri sera mi ha inviato questo lavoro natalizio, sostenendo che lo aveva trovato per caso e si era accorto di non avermelo inviato per tempo. No comment!
martedì 29 maggio 2012
MATTEO HA RISOLTO
Caspita, sono molto lieto di annunciarvi che Matteo di 3B ha risolto lo schema di ALBERI difficile la soluzione la potete trovare nei commenti ad ALBERI ED ENIGMI. 8 pt a MATTEO
I prossimi schemi li aggiungerò presto. Abbiate fiducia.
I prossimi schemi li aggiungerò presto. Abbiate fiducia.
domenica 27 maggio 2012
SOLUZIONE ALBERI ED ENIGMI
Questa volta il problema degli alberi forse era veramente troppo difficile. Nessuno di voi è riuscito a risolvere neppure il primo degli schemi... quello che a me sembrava il più facile.
Pensate che qualcuno mi ha mandato delle mail nelle quali si dichiarava disperato o riteneva che la mia proposta non avesse soluzione o fosse uno scherzo di cattivo gusto.
Ovviamente chi mi ha scritto non voleva lasciare un commento qui, per non esporsi in prima persona. E dunque intervengo... altrimenti potreste pensare che sono un buffone.
Ho dedicato un quarto d'ora alla creazione di un secondo tutorial nel quale spiego, passo dopo passo, come si risolve il primo schema. Guardatelo, se volete capire il meccanismo, e poi, vi consiglio di riprovarci da soli. Il secondo schema rimane lì, ma ho paura che nessuno riuscirà a risolverlo, pazienza. Pubblicherò la soluzione a fine settimana, senza tutorial però. Domani pubblicherò invece altri schemi, un po' più facili, ma non troppo.
Per quanto riguarda l'enigma devo fare i miei complimenti ad Enrico di 3C perché ha azzeccato in pieno la soluzione e si porta molto avanti in classifica.
Mi permetto però di sollecitare Enrico ad inviarmi i suoi clip multimediali, che ancora non sono arrivati. Grrrrrrrrrr!
Pensate che qualcuno mi ha mandato delle mail nelle quali si dichiarava disperato o riteneva che la mia proposta non avesse soluzione o fosse uno scherzo di cattivo gusto.
Ovviamente chi mi ha scritto non voleva lasciare un commento qui, per non esporsi in prima persona. E dunque intervengo... altrimenti potreste pensare che sono un buffone.
Ho dedicato un quarto d'ora alla creazione di un secondo tutorial nel quale spiego, passo dopo passo, come si risolve il primo schema. Guardatelo, se volete capire il meccanismo, e poi, vi consiglio di riprovarci da soli. Il secondo schema rimane lì, ma ho paura che nessuno riuscirà a risolverlo, pazienza. Pubblicherò la soluzione a fine settimana, senza tutorial però. Domani pubblicherò invece altri schemi, un po' più facili, ma non troppo.
Per quanto riguarda l'enigma devo fare i miei complimenti ad Enrico di 3C perché ha azzeccato in pieno la soluzione e si porta molto avanti in classifica.
Mi permetto però di sollecitare Enrico ad inviarmi i suoi clip multimediali, che ancora non sono arrivati. Grrrrrrrrrr!
sabato 26 maggio 2012
ALTRI VIDEO
Sarebbe bello che esprimeste le vostre preferenze. I video che mi sono arrivati sono veramente molto interessanti. Buon we a tutti.
Ho notato che con gli alberi siete un po' in difficoltà.
Eppure, la soluzione c'è.
Basta ragionare con logica e non mettere x o alberi a casaccio.
giovedì 24 maggio 2012
ALBERI ED ENIGMI
Ciao, sono un po' dispiaciuto perché, nonostante il mio invito, non ho visto nessun commento ai clip multimediali. Si vede che non avete nulla da dire, sia in positivo che in negativo. Peccato: mi sarebbe piaciuto sapere che cosa ne pensate di questi lavori che tanto impegno hanno richiesto da parte di coloro che li hanno realizzati. Cioè TUTTI voi, perché a poco a poco vorrei metterli tutti. Dai ragazzi, siete ancora in tempo!
Ma cambiamo discorso e passiamo ai giochi che vi avevo promesso. Oggi vi propongo due schemi di ALBERI un po' più tosti rispetto a quelli della volta scorsa. Le regole sono le stesse tranne per il fatto che dovrete inserire 2 ALBERI PER OGNI PODERE E OVVIAMENTE 2 ALBERI PER OGNI RIGA E COLONNA.
Vi chiedo scusa perché quest'ultima frase mi era sfuggita e l'ho inserita solo dopo la provvidenziale segnalazione di Manfredi.
Prima di mettere un tutorial di secondo livello voglio vedere se qualcuno di voi riesce a risolverli comunque. Il primo vale 4 punti e il secondo ne vale ben 8. Ricordo che bisogna ricopiarsi lo schema colorandolo con matite colorate e poi scrivendoci sopra a matita nera per poter cancellare (anche se non conviene MAI mettere alberi a muzzo)
ALBERI problema 3
Ed infine, per 5 punti dovete risolvermi questo enigma che ha a che fare con un albero.
Il cadavere di un uomo è appeso ad un albero. Siamo in pieno inverno, la neve ricopre il terreno e non ci sono tracce intorno. L'ultima nevicata è venuta giù da almeno tre giorni. Dai primi accertamenti si capisce che l'uomo è morto da 24 ore.
Come è morto???????
Ognuno può farmi fino a tre domande a cui risponderò SI' - NO - IRRILEVANTE. Ognuno può tentare la risposta solo due volte. Dalla terza non ne terrò conto.
Ma cambiamo discorso e passiamo ai giochi che vi avevo promesso. Oggi vi propongo due schemi di ALBERI un po' più tosti rispetto a quelli della volta scorsa. Le regole sono le stesse tranne per il fatto che dovrete inserire 2 ALBERI PER OGNI PODERE E OVVIAMENTE 2 ALBERI PER OGNI RIGA E COLONNA.
Vi chiedo scusa perché quest'ultima frase mi era sfuggita e l'ho inserita solo dopo la provvidenziale segnalazione di Manfredi.
Prima di mettere un tutorial di secondo livello voglio vedere se qualcuno di voi riesce a risolverli comunque. Il primo vale 4 punti e il secondo ne vale ben 8. Ricordo che bisogna ricopiarsi lo schema colorandolo con matite colorate e poi scrivendoci sopra a matita nera per poter cancellare (anche se non conviene MAI mettere alberi a muzzo)
ALBERI problema 3
ALBERI problema 4
Ed infine, per 5 punti dovete risolvermi questo enigma che ha a che fare con un albero.
Il cadavere di un uomo è appeso ad un albero. Siamo in pieno inverno, la neve ricopre il terreno e non ci sono tracce intorno. L'ultima nevicata è venuta giù da almeno tre giorni. Dai primi accertamenti si capisce che l'uomo è morto da 24 ore.
Come è morto???????
Ognuno può farmi fino a tre domande a cui risponderò SI' - NO - IRRILEVANTE. Ognuno può tentare la risposta solo due volte. Dalla terza non ne terrò conto.
mercoledì 23 maggio 2012
UNA RAFFICA DI VIDEO
Nonostante sia ancora ko, anche se spero di tornare a scuola domani, in questi giorni ho caricato su YT alcuni dei vostri bellissimi lavori. Eccovene dunque alcuni, ma mi piacerebbe che sia qui che su YT esprimeste qualche commento, in questi ultimi tempi siete un po' troppo "taciturni". Forse la colpa è dell'esame che si avvicina? Insomma, fatevi vivi, altrimenti mi preoccupo. CIAO
SOLUZIONI DEI GIOCHI
Queste sono le vignette complete, e quindi i vincitori sono Manfredi ed Enrico di 3C, che prendono altri tre pt ciascuno, Una delle tre vignette è rimasta insoluta, era un po' più difficile, in effetti.
Per quanto riguarda il verbo lunghissimo,
quel furbacchione di Gabriele l'ha azzeccato (5PT).
Era proprio:
quel furbacchione di Gabriele l'ha azzeccato (5PT).
Era proprio:
DISARCIVESCOVISCONTANTINOPOLIZZARE
I prossimi giochi verranno pubblicati
DOMANI nel tardo pomeriggio!
I prossimi giochi verranno pubblicati
DOMANI nel tardo pomeriggio!
sabato 19 maggio 2012
A NEW ORLEANS CON LUCA DI 3C
Devo proprio fare i miei complimenti a Luca, che ha fatto un bellissimo lavoro per documentare, in 10 minuti il suo viaggio dello scorso anno a New Orleans. Caro Luca, mi hai fatto venire una voglia matta di andare a trascorrere qualche giorno in questa mitica città.
venerdì 18 maggio 2012
BIRMANIA E NUOTO
Ecco altri due interessanti lavori multimediali creati rispettivamente da Lollo e Federica di 3C. Non perdeteveli.
PER CHI VUOLE GIOCARE
Eccovi tre striscie del mitico disegnatore umoristico chiamato Jacovitti. Ho cancellato l'ultima vignetta di ogni striscia e dovrete essere voi a descrivermi la vignetta mancante (3 pt a chi per primo rivela il finale esatto di ognuna, non più di 3 tentativi a testa).
Ed infine 5 pt a chi riuscirà ad individuare un verbo, assurdo quanto volete ma esistente, perché inserito in un famosissimo gioco linguistico di abilità, che abbia più di 30 lettere. Io so qual'è e mi diverto moltissimo a pronunciarlo per tenermi in allenamento a parlare (facendo l'insegnante bisogna esercitarsi...)
La soluzione verrà pubblicata martedì pomeriggio.
Ed infine 5 pt a chi riuscirà ad individuare un verbo, assurdo quanto volete ma esistente, perché inserito in un famosissimo gioco linguistico di abilità, che abbia più di 30 lettere. Io so qual'è e mi diverto moltissimo a pronunciarlo per tenermi in allenamento a parlare (facendo l'insegnante bisogna esercitarsi...)
DUE CLIP DA VEDERE SUBITO
Sono arrivati ieri sera e sono veramente interessanti, vi consiglio di guardarveli con attenzione: il primo riguarda il Vietnam e la guerra che lì si svolse negli anni '60 (ma verso la fine Tommaso parla anche del film Forrest Gump e della corsa....), il secondo è un'approfondito lavoro di Leonardo C. su un grande musicista che si chiama Peter Gabriel.
giovedì 17 maggio 2012
PROSSIMI GIOCHI
Attenzione!
Il concorso continua domani pomeriggio, venerdì.
Preparatevi ad una sfida molto difficile.
E fra poco pubblicherò i nuovi bellissimi clip
che mi sono arrivati oggi.
mercoledì 16 maggio 2012
FINALMENTE SONO ARRIVATI I BEATLES
Sapevo che Chiara stava preparando il clip sui Beatles, e non vedevo l'ora che mi inviasse il suo lavoro. Il motivo lo sapete benissimo: sono un inguaribile fanatico della musica di questo straordinario gruppo, fin dai tempi lontani in cui ebbi l'occasione di assistere ad un loro concerto a Milano. Era il 1965 ed io avevo 12 anni e mezzo... Da allora, pur amando un sacco di musica di ogni genere ed età, e continuando ad entusiasmarmi per le nuove scoperte che riesco a fare, non posso fare a meno di ascoltare e riascoltare le canzoni dei Beatles. Vorrei riuscire a trasmettervi il piacere che tali canzoni riescono a comunicare, ad un ascolto attento, ma il tempo non basta mai, e a scuola abbiamo tante altre cose da fare. Spero comunque che, a forza di insistere, qualche cosa vi rimanga. Provate ad esplorare con le vostre orecchie attente questo mondo meraviglioso e rimarrete stupiti.
Eccovi dunque la storia dei Beatles in 5 minuti offerta da Chiara e, subito dopo, una canzone di quelle che amo di più. BUON ASCOLTO!
Eccovi dunque la storia dei Beatles in 5 minuti offerta da Chiara e, subito dopo, una canzone di quelle che amo di più. BUON ASCOLTO!
lunedì 14 maggio 2012
SULLA LUNA CON PIETRO
In questo curioso clip, Pietro ci accompagna sulla luna e ci parla di uno straordinario autore letterario: Ludovico Ariosto.
I CLIP SI MOLTIPLICANO
Ormai i vostri lavori incominciano a giungere numerosi... era ora! Sono molto contento dei risultati, e dunque, andate avanti così. Eccovi allora i clip di: Elisabetta, Matilde, Edoardo, Cecilia, Kevin, Sara B., Rebecca. Buona visione.
domenica 13 maggio 2012
GIOCHI DI PAROLE
Il gioco che vi voglio presentare consiste in questo:
ALTRO GIOCO
5pt a chi mi scriverà il verbo italiano all'infinito con il maggior numero di lettere. Ovviamente esistono verbi non usati nella lingua italiana di tutti i giorni, ma altrettanto validi. Quando inviate il verbo scrivete vicino il numero di lettere ESATTO!
- Bisogna passare da una parola ad un'altra (es. pane - fame) modificando una sola lettera per volta (pane, pare, fare, fame)
- Si possono usare solo parole di senso compiuto, e verbi in qualunque tempo. Non sono consentiti nomi propri e geografici.
ALTRO GIOCO
5pt a chi mi scriverà il verbo italiano all'infinito con il maggior numero di lettere. Ovviamente esistono verbi non usati nella lingua italiana di tutti i giorni, ma altrettanto validi. Quando inviate il verbo scrivete vicino il numero di lettere ESATTO!
ATTENZIONE
per questi giochi non è possibile usare più di tre tentativi a testa.
Ci sarà tempo fino a martedì alle ore 18 per inviare le soluzioni.
sabato 12 maggio 2012
ARRIVANO I MASCHI
Sono molto contento, ecco due clip realizzati dai maschi, che si aggiungono ai due che già me li avevano inviati precedentemente. Spero che, nel giro di pochi giorni si moltiplichino.
E ora guardatevi questi bellissimi lavori di Federico e di Gabriele, sono un po' più lunghi rispetto agli altri, ma vale la pena vederli.
E ora guardatevi questi bellissimi lavori di Federico e di Gabriele, sono un po' più lunghi rispetto agli altri, ma vale la pena vederli.
Appuntamento a domattina per chi vuol giocare sul blog
mercoledì 9 maggio 2012
IL CLIP DI CAMILLA B.
Questo clip è molto bello e interessante. Ho apprezzato particolarmente la lettura della poesia finale, come anche nel clip di Silvia, sui campi di concentramento. Brave ragazze!!!! Continuate così. Maschi, prendete esempio.
ENIGMA INQUIETANTE 2
OK, il rebus era troppo facile. Ma questo non toglie niente a Gabriele, che è stato il più veloce di tutti e che si becca ancora 4pt, volando ancora più in alto in testa alla classifica.
Ma non disperino gli inseguitori, ecco qui un nuovo inquietante enigma che prevede ben 6 pt per chi riuscirà ad azzeccarlo per primo.
Ma non disperino gli inseguitori, ecco qui un nuovo inquietante enigma che prevede ben 6 pt per chi riuscirà ad azzeccarlo per primo.
"E' un film thriller, siamo alla scena in cui il serial killer, con in mano un lungo coltello, sta inseguendo la ragazza.
Gli spettatori terrorizzati trattengono il fiato.
Quando l'uomo raggiunge la ragazza e infierisce su di lei
con una serie di coltellate,
gli spettatori tirano un sospiro di sollievo e applaudono.
Perché?"
REBUS MUSICALE
Eccovi, come promesso, il nuovo enigma. Questa volta si tratta di un rebus, non troppo difficile se si osserva attentamente l'immagine.
Il soggetto principale sono i due tipi a sinistra. E infatti su di loro è disposta una stella. Attenzione, quella stella sostituisce le lettere che di solito compaiono in un rebus. Qui non c'è bisogno di nessuna lettera. Basterà capire che cosa raffigura l'immagine e poi staccare le parole in un modo diverso.
La frase che salterà fuori NON sarà a soggetto musicale e conterrà due parole, la prima di 7 lettere e la seconda di 5.
Il soggetto principale sono i due tipi a sinistra. E infatti su di loro è disposta una stella. Attenzione, quella stella sostituisce le lettere che di solito compaiono in un rebus. Qui non c'è bisogno di nessuna lettera. Basterà capire che cosa raffigura l'immagine e poi staccare le parole in un modo diverso.
La frase che salterà fuori NON sarà a soggetto musicale e conterrà due parole, la prima di 7 lettere e la seconda di 5.
4 pt in palio per chi la trova per primo.
IL CLIP DI MATTEO
Sembra finalmente che i clip incomincino ad arrivare. Eccovi quello di Matteo, molto interessante, anche se con qualche problema di audio nel parlato.
martedì 8 maggio 2012
RISOLTO L'ENIGMA INQUIETANTE
Ve lo avevo scritto che il vostro prof di musica aveva pensato a qualche cosa "in tema"....
GERARD è un fanatico di musica ROCK, ed inoltre è stato molto attento a leggere le mie risposte.
COMPLIMENTI GERARD!!!!!!!!!!
lunedì 7 maggio 2012
domenica 6 maggio 2012
3 NUOVI CLIP
Ho ricevuto questi 3 clip : sono bellissimi e mi affretto a pubblicarli. Complimenti a Veronica, Flavia e Clarissa.
VI RICORDO CHE MANCANO SOLTANTO DUE SETTIMANE ALLA SCADENZA... DATEVI DA FARE E PRENDETE ESEMPIO DAI LAVORI PUBBLICATI.
N.B. Domani sarò tutto il giorno in gita con le prime, quindi nessuna indicazione sui due quiz ancora irrisolti. E visto che sono così difficili RADDOPPIERO' IL PUNTEGGIO!!!!
A domani sera dunque!
ENIGMA DEI FLAUTI
Cari ragazzi, vi vedo in difficoltà con l'enigma inquietante, eppure, se ci pensate bene, non è difficile. E poi, che cosa potete aspettarvi dal vostro insegnante di MUSICA, se non qualche cosa "in tema"?
E infatti, perché non vi perdiate d'animo, ecco un nuovo quiz, facile facile.
E infatti, perché non vi perdiate d'animo, ecco un nuovo quiz, facile facile.
OSSERVATE LE DUE IMMAGINI QUI SOTTO:
NELLA PRIMA CI SONO LE DEFINIZIONI DEI FLAUTI
NELLA SECONDA DOVRETE METTERCELE VOI... :)
1 pt per ogni definizione esatta
sabato 5 maggio 2012
ENIGMA INQUIETANTE
Un uomo sta morendo, e nel frattempo
chi è presente lo applaude entusiasta.
Che cosa è successo?
2 pt al primo che mi dirà esattamente la soluzione.
Potete farmi delle domande alle quali risponderò con un sì o con un no.
IL CLIP DI SILVIA
Oggi ho il piacere di inserire il clip preparato da Silvia, che qualcuno ha già visto a scuola, ma che vale la pena riguardare. Certo, si tratta di un tema molto triste e le immagini sono a volte strazianti, ma anche questo serve per non dimenticare l'orrore di quegli anni.
Per quanto riguarda il gioco, invece, ho aggiornato la classifica, e, per evitare che i giocatori incalliti siano sempre in ansia per quando comparirà il nuovo quiz, vi comunico che dalla prossima settimana data e ora dell'inserimento li dirò a scuola, d'accordo?
Purtroppo c'è stata una polemica con un anonimo che ha attaccato duramente questa attività (vedi commenti al gioco degli alberi). L'unica critica che mi sento di accettare è appunto quella legata al fatto che qualcuno di voi clicca troppe volte sul blog... ma avevo già pensato di regolarizzare l'inserimento dei giochi e quindi, per oggi e domani ancora giochi a sorpresa, poi si cambia!
Mi dispiace invece ricordarvi che oggi siamo a -16 per la scadenza della consegna dei clip multimediali.
E dunque, buon lavoro, ma anche buon week-end a tutti.
Per quanto riguarda il gioco, invece, ho aggiornato la classifica, e, per evitare che i giocatori incalliti siano sempre in ansia per quando comparirà il nuovo quiz, vi comunico che dalla prossima settimana data e ora dell'inserimento li dirò a scuola, d'accordo?
Purtroppo c'è stata una polemica con un anonimo che ha attaccato duramente questa attività (vedi commenti al gioco degli alberi). L'unica critica che mi sento di accettare è appunto quella legata al fatto che qualcuno di voi clicca troppe volte sul blog... ma avevo già pensato di regolarizzare l'inserimento dei giochi e quindi, per oggi e domani ancora giochi a sorpresa, poi si cambia!
Mi dispiace invece ricordarvi che oggi siamo a -16 per la scadenza della consegna dei clip multimediali.
E dunque, buon lavoro, ma anche buon week-end a tutti.
venerdì 4 maggio 2012
IL GIOCO DEGLI ALBERI
Come vi avevo anticipato, ecco i primi schemi di questo divertente gioco di logica. Al di là del punteggio, vorrei che provaste a risolverli, anche solo per svago. Mi sembra doveroso aggiungere che questi giochi non li ho inventati io, ma li ho trovati su una rivista mensile che si chiama FOCUS - BRAIN TRAINER, che potete trovare nelle edicole. Attenti, però, i giochi proposti non sono quelli di questo mese, e neanche del mese scorso...
Ecco i miei consigli:
Ecco i miei consigli:
- guardare il tutorial (per chi non sa le regole o non le ricorda)
- stampare o ricopiare lo schema
- partire dai poderi piccoli
- non mettere mai un albero "a muzzo" ma SICURO!!!!
- individuare i quadrati nei quali l'albero NON ci può essere
- non perdersi d'animo perché c'è sempre una soluzione
- per la soluzione indicare dove sono gli alberi tenendo conto che chiameremo A-B-C... le righe, e 1-2-3... le colonne. Quindi ad es C4 saranno le coordinate per terza riga, quarta colonna
- riprovare a farlo dopo qualche giorno per vedere se si riesce a ragionare con più facilità della prima volta.
ALBERI 01 Livello FACILE (1pt)
ALBERI 02 Livello FACILE (1pt)
ALBERI 03 Livello MEDIO (3pt)
ALBERI 04 Livello MEDIO (3pt)
mercoledì 2 maggio 2012
RISOLTO ANCHE IL QUIZ MUSICALE
Beatrice ha capito che doveva andare su FB ed è arrivata per prima spiegando bene il trucco. Però voglio conteggiare anche la risposta di Gabriele, che ha aggiunto elementi molto importanti. E dunque, a Bea 1pt e a Gabri 1/2 pt.
E ora, se avete tempo, guardatevi questo video nel quale spiego come funziona un divertente gioco di logica con il quale presto vi dovrete cimentare.
E ora, se avete tempo, guardatevi questo video nel quale spiego come funziona un divertente gioco di logica con il quale presto vi dovrete cimentare.
LA SCUOLA FRA LE NUVOLE
Oggi, alle 16,30, uscendo da scuola, sono stato fulminato da uno spettacolo raro: alzando gli occhi al cielo mi è venuta quasi una vertigine da nuvole e cielo azzurro. Dopo la cupa giornata di ieri ci voleva proprio una visione del genere.
Avevo con me la fotocamera e non ho resistito. Eccovi una delle immagini che ho catturato.
PS : Sono spiacente ma le risposte di Gabriele e Manfredi sull'ultimo quiz musicale non sono sufficienti, bisogna specificare esattamente di che cosa si tratta. Chi conosce bene l'inglese e chi mi segue su FB è facilitato.
Avevo con me la fotocamera e non ho resistito. Eccovi una delle immagini che ho catturato.
PS : Sono spiacente ma le risposte di Gabriele e Manfredi sull'ultimo quiz musicale non sono sufficienti, bisogna specificare esattamente di che cosa si tratta. Chi conosce bene l'inglese e chi mi segue su FB è facilitato.
martedì 1 maggio 2012
SOLUZIONE TROVATA
Finalmente! Poco fa è stata trovata la soluzione per il quiz tosto, e Gabriele si aggiudica i 5 punti. Un anonimo, che mi piacerebbe si rivelasse, ha sbagliato dichiarando che il pallino mancante era il penultimo, anziché il terzultimo della penultima riga. Mi dispiace anche per Chiaretta, della terza A, che con estrema precisione ha comunicato la risposta esatta, ma con soli tre minuti di distacco da Gabriele. A lei assegnerò un punto di consolazione!
La soluzione era dunque la seguente:
La soluzione era dunque la seguente:
COLLEGANDO OPPORTUNAMENTE I PALLINI ROSSI
SI OTTENEVANO DUE OPERAZIONI
CON I NUMERI ROMANI
II + III = V
V - I = IV
e all'ultima V mancava
il pallino del vertice!
CONCERTO DEL 1 MAGGIO
Ma ve lo state seguendo, almeno un po', il concertone di Roma che stanno trasmettendo in diretta su RAI3? In questo momento c'è sul palco quel mattacchione (bravissimo) di Caparezza. Mi raccomando, se passate di qua, passate anche di là. Grande musica garantita!!!!!!
E ora veniamo al blog e ai sui quiz, che mi sembra stiano riscuotendo un certo successo, anche se difficili.
1) La risposta di Gabriele non è abbastanza soddisfacente, bisogna spiegare BENE come è stato realizzato. Chi mi segue su FB è senz'altro facilitato.
2) Dal momento che nessuno è ancora sulla buona strada per risolvere il quiz tosto, eccovi un altro aiutino:
E ora veniamo al blog e ai sui quiz, che mi sembra stiano riscuotendo un certo successo, anche se difficili.
1) La risposta di Gabriele non è abbastanza soddisfacente, bisogna spiegare BENE come è stato realizzato. Chi mi segue su FB è senz'altro facilitato.
2) Dal momento che nessuno è ancora sulla buona strada per risolvere il quiz tosto, eccovi un altro aiutino:
RIPASSATEVI I NUMERI ROMANI I-II-III-IV-V
SCOPRI IL TRUCCO MUSICALE
Attenzione, questo video ha un trucco. Un punto in palio al primo che me lo sa spiegare BENE.
Iscriviti a:
Post (Atom)